Ultimi articoli

Le Due Sorelle a Torre dell'Orso: Una Meraviglia Naturale da Non Perdere

Le Due Sorelle: Un Capolavoro NaturaleLe Due Sorelle sono due imponenti faraglioni che emergono dall'azzurro del mare lungo la costa di Torre dell'Orso. Queste affascinanti formazioni rocciose, conosciute localmente come "Li Scogli", si ergono maestose a pochi metri dalla riva, creando uno scenario da cartolina. La loro forma caratteristica, che ricorda due sorelle abbracciate, ha ispirato leggende e storie affascinanti nel corso dei secoli.Queste imponenti colonne di roccia calcarea raggiungono un'altezza di oltre 20 metri e sono state scolpite dall'azione erosiva del vento e delle onde per millenni. Il loro aspetto cambia notevolmente a seconda dell'ora del giorno e delle condizioni atmosferiche, il che le rende ancora più affascinanti da ammirare.Leggende e Storie di Le Due SorelleLe Due Sorelle non sono solo una bellezza naturale straordinaria ma sono anche avvolte da leggende e storie misteriose. Una delle leggende più popolari racconta di due sorelle, bellissime ma infelici, che furono tramutate in pietra per proteggere l'amore proibito tra di loro. Questa romantica leggenda aggiunge un tocco di fascino e mistero alla visita di queste formazioni rocciose.Come Visitare Le Due SorelleLe Due Sorelle si trovano a pochi passi dalla spiaggia principale di Torre dell'Orso ed è possibile ammirarle da terra o dal mare. Molti visitatori scelgono di fare una passeggiata lungo la spiaggia per ottenere una vista ravvicinata di queste formazioni rocciose, mentre altri preferiscono noleggiare una barca o un kayak per avvicinarsi ancora di più.Se decidete di visitare Le Due Sorelle a piedi, potete anche approfittare dell'occasione per prendere il sole o fare il bagno nelle acque cristalline che circondano queste meravigliose rocce. Ricordate, però, di prestare attenzione alle condizioni del mare e di rispettare l'ambiente naturale durante la vostra visita.Prenotate la Vostra Casa Vacanza a Torre dell'OrsoPer rendere la vostra visita a Torre dell'Orso ancora più indimenticabile, vi invitiamo a prenotare una delle nostre case vacanze nella zona. Con alloggi di alta qualità e posizioni privilegiate vicino a Le Due Sorelle e alle altre attrazioni locali, vi garantiamo un soggiorno indimenticabile in questa affascinante località costiera.Scegliere una delle nostre case vacanze a Torre dell'Orso vi permetterà di vivere la bellezza di questa destinazione in totale comodità e relax. Dopo una giornata di esplorazione e avventura, potrete tornare a casa vostra, godervi una cena in terrazza con vista sul mare e rilassarvi in un ambiente accogliente e confortevole.Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di vivere un'esperienza unica a Torre dell'Orso e di ammirare Le Due Sorelle in tutto il loro splendore. Prenotate ora la vostra casa vacanza e preparatevi per una vacanza da sogno in Puglia. Contattateci oggi stesso per ulteriori informazioni e prenotazioni. La bellezza di Torre dell'Orso vi attende!Scopri le case a Torre dell'Orso
Leggi tutto

Torre dell'Orso: Dove si Trova, Come Arrivarci e Una Guida sulla Cartina Locale

Dove si Trova Torre dell'Orso?Torre dell'Orso è una frazione del comune di Melendugno, situato nella provincia di Lecce, nel Salento, Puglia. Questa affascinante località balneare si affaccia sul mare Adriatico ed è posizionata lungo la costa orientale della Puglia. La sua posizione privilegiata la rende una destinazione ideale per chi cerca una vacanza al mare lontano dalla folla delle grandi città, ma comunque facilmente accessibile.Come Arrivare a Torre dell'Orso?Ci sono diverse opzioni per raggiungere Torre dell'Orso, a seconda di dove ti trovi. Ecco alcune delle opzioni più comuni:In Aereo: Se vieni da fuori regione o dall'estero, il modo più comodo per raggiungere Torre dell'Orso potrebbe essere volare fino all'Aeroporto di Brindisi - Salento. Questo aeroporto è ben collegato a molte città italiane ed europee. Da Brindisi, puoi prendere un taxi o noleggiare un'auto per raggiungere Torre dell'Orso in circa un'ora di viaggio.In Treno: Se preferisci viaggiare in treno, puoi raggiungere Lecce, la città principale della regione, in treno da molte città italiane, tra cui Roma e Bari. Da Lecce, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere Torre dell'Orso, che dista circa 25 chilometri.In Auto: Se stai viaggiando in auto da altre città italiane, puoi seguire l'autostrada A14 fino a Bari e poi prendere la superstrada SS16 in direzione di Lecce. Da Lecce, segui le indicazioni per Torre dell'Orso. Assicurati di avere una cartina stradale aggiornata o un dispositivo GPS per orientarti facilmente.Cartina Torre dell?OrsoUna volta arrivato a Torre dell'Orso, è utile avere una cartina locale per orientarti e scoprire tutte le bellezze che questa località ha da offrire. Ecco alcuni punti di interesse da tenere d'occhio sulla cartina:Spiaggia di Torre dell'Orso: Questa è la principale attrazione di Torre dell'Orso, una lunga spiaggia di sabbia dorata con acque cristalline. Perfetta per prendere il sole, fare il bagno o praticare sport acquatici.Le Due Sorelle: Queste due imponenti formazioni rocciose si ergono nell'Adriatico e sono uno dei simboli di Torre dell'Orso. Si possono raggiungere a nuoto o in kayak.Passeggiata sul il Lungomare: Lungo il lungomare troverai una varietà di ristoranti, bar e negozi. È il luogo perfetto per una passeggiata serale e per assaporare la cucina locale.Grotta della Poesia: Questa affascinante grotta si trova a pochi passi dalla spiaggia ed è un luogo suggestivo per nuotare o semplicemente ammirare la bellezza delle sue acque.Prenota la tua casa vacanza a Torre dell?OrsoNon perdere l'opportunità di vivere questa esperienza unica. Scopri le nostre case vacanze a Torre dell'Orso e prenota la tua sistemazione ideale oggi stesso! Che tu stia cercando una romantica villa fronte mare o un accogliente appartamento nel centro del paese, abbiamo la soluzione perfetta per te. Prepara i tuoi bagagli e immergiti nella bellezza di Torre dell'Orso. Ti aspettiamo con il calore e l'ospitalità del Salento!Scopri le case a Torre dell'Orso
Leggi tutto

Esplora il Mare a Torre dell'Orso: Il Tuo Rifugio Estivo

Spiagge di Torre dell'Orso: Dove la Leggenda Incontra la RealtàLa Spiaggia di Torre dell'Orso è una delle principali attrazioni di questa località, ma c'è qualcosa di straordinario che la rende ancora più speciale: la leggenda delle Due Sorelle. La leggenda narra di due sorelle, custodi della bellezza della baia, trasformate in due affascinanti formazioni rocciose affacciate sul mare. Queste due "sorelle" sono state scolpite nel tempo dall'incessante azione delle onde e dei venti. Osservarle è come assistere a un racconto d'amore che ha attraversato i secoli, inciso nella roccia stessa.La Grotta della Poesia: incanto e bellezza da scoprireLa Grotta della Poesia, situata nelle vicinanze delle Due Sorelle, aggiunge un ulteriore tocco di magia alla baia di Torre dell'Orso. Questa cavità naturale sottomarina è stata ispirazione per numerosi poeti e artisti nel corso dei secoli. Le sue acque cristalline e le formazioni rocciose creano un'atmosfera incantata che sembra direttamente uscita da una favola. Molti visitatori scelgono di immergersi nelle sue acque per scoprire il mistero e la bellezza che si nasconde sotto la superficie.Attività Acquatiche e Divertimento senza FineOltre ad ammirare le Due Sorelle e a esplorare la Grotta della Poesia, puoi dedicarti a una vasta gamma di attività acquatiche nella baia di Torre dell'Orso. Le acque calme e trasparenti sono ideali per il nuoto, lo snorkeling e la ricerca di tesori marini. Non dimenticare di noleggiare una canoa o un paddleboard per avventurarti ulteriormente nella baia e goderti al massimo il mare cristallino.Rilassati con il Suono delle OndePer vivere appieno la magia della baia di Torre dell'Orso, prenditi del tempo per rilassarti sulla spiaggia. Con il suono delle onde che ti cullano dolcemente, sarai in grado di immergerti completamente nella bellezza e nella tranquillità di questo luogo unico. Un tramonto sulla baia di Torre dell'Orso è un'esperienza da sogno, e potrai catturare momenti indimenticabili direttamente dalla spiaggia.Prenota la Tua Casa Vacanza a Torre dell'OrsoPer vivere appieno la magia della baia di Torre dell'Orso e della leggenda delle Due Sorelle, prenota una delle nostre case vacanze. Sono situate a breve distanza dalla spiaggia e offrono una base comoda e accogliente per esplorare questa terra incantata. Svegliati ogni mattina con la vista delle Due Sorelle e lasciati trasportare dalla bellezza e dalla magia di Torre dell'Orso.Non perdere l'opportunità di immergerti in questa magia marina. Prenota subito una delle nostre case vacanze a Torre dell'Orso e preparati a vivere un'avventura che ti porterà in un mondo incantato. La leggenda delle Due Sorelle ti aspetta!Scopri le case a Torre dell'Orso
Leggi tutto

Webcam Torre dell'Orso e dintorni

Webcam nei dintorni di Torre dell'Orso Molte delle località circostanti offrono spettacolari telecamere in diretta che ti consentiranno di esplorare questa affascinante regione del sud Italia. Scopriamo insieme le webcam di Alimini, Lecce, Santa Cesarea e Castro, che ti faranno sognare ad occhi aperti mentre pianifichi la tua prossima avventura nel Salento.Alimini: Spiaggia e Natura IncontaminataIniziamo il nostro viaggio virtuale dalla vicina località di Alimini. La webcam di Alimini ti offre una vista mozzafiato sulla sua spiaggia dorata e sulle acque turchesi del Mar Adriatico. Questa zona è famosa per la sua natura incontaminata e le dune di sabbia che si ergono maestose. Sogna ad occhi aperti passeggiando lungo la riva, godendoti la brezza marina e osservando le onde che lambiscono la costa.Lecce: Il Barocco Leccese e la Città dell'ArteLa webcam di Lecce ti consentirà di immergerti nell'atmosfera unica di questa città, nota come la "Firenze del Sud" per la sua straordinaria architettura barocca. Ammira la bellezza dei suoi edifici storici, delle piazze eleganti e delle chiese ornate mentre ti prepari per una visita culturale che ti lascerà senza parole.Lecce: Piazza Sant'OronzoSanta Cesarea Terme: Relax e BenessereSe stai cercando un luogo di relax e benessere, la webcam di Santa Cesarea Terme ti darà un assaggio delle piscine termali naturali e degli stabilimenti termali lussuosi. Questa località è rinomata per le sue acque termali curative e le suggestive insenature rocciose. Visualizza le acque turchesi che si mescolano con le rocce, creando un'atmosfera unica e rilassante.Santa Cesarea Terme ? SouthCastro: Una Perla sulla Costa IonicaLa webcam di Castro ti farà ammirare la bellezza di questa perla affacciata sul Mar Adriatico. Osserva i barconi che si muovono nella pittoresca marina e i visitatori che si godono la vista panoramica dal porticciolo. Castro è un gioiello nascosto del Salento che merita sicuramente una visita.Prenota ora la tua casa vacanza a Torre dell?OrsoDopo aver esplorato virtualmente le bellezze del Salento attraverso queste webcam, è arrivato il momento di trasformare i tuoi sogni in realtà. Per sperimentare appieno la magia di questa regione incantevole, non c'è niente di meglio che prenotare una delle nostre case vacanze a Torre dell'Orso. Abbiamo una selezione di alloggi accoglienti e confortevoli pronti ad ospitarti per una vacanza indimenticabile. Con pochi click, potrai garantirti un soggiorno che supererà ogni tua aspettativa.Non perdere tempo! Scopri le nostre case vacanze a Torre dell'Orso e assicurati un posto nel cuore di questa straordinaria località balneare. Il Salento ti sta aspettando per offrirti momenti di relax, cultura e divertimento. Prenota ora e inizia a contare i giorni fino al tuo viaggio nel Salento!Scopri le case a Torre dell'Orso
Leggi tutto

Porto di San Foca e Noleggio Barche per una vacanza all'avventura

Il Porto di San Foca: La Tua Porta d'Accesso al MareSituato proprio nel cuore del pittoresco paese di San Foca, il Porto è il punto di partenza ideale per tutte le tue avventure in mare. Questo porto accogliente offre una vasta gamma di servizi di noleggio barche per soddisfare ogni tipo di desiderio e budget.Le opzioni di noleggio barche sono estremamente varie, adatte a ogni livello di esperienza. Che tu sia un marinaio esperto o un principiante, qui troverai l'imbarcazione perfetta per la tua avventura. Le scelte includono barche a vela, barche a motore e persino yacht di lusso per coloro che desiderano un tocco di eleganza in più.Cosa Puoi Fare con una Barca a San Foca?Le opportunità offerte da una barca a San Foca sono praticamente infinite, garantendo un'esperienza marina personalizzata per tutti i gusti. Ecco alcune delle attività imperdibili:Gite alle Grotte Marine: San Foca è circondata da affascinanti grotte marine, come la Grotta della Poesia e la Grotta Zinzulusa. Noleggiando una barca, puoi esplorarle da vicino e ammirare le loro formazioni rocciose uniche, in totale privacy e tranquillità.Snorkeling e Immersioni: Le acque di San Foca sono un vero paradiso per gli amanti della vita marina. Porta con te la tua attrezzatura da snorkeling o prenota un'immersione subacquea per scoprire un mondo sottomarino ricco e vibrante.Pesca Sportiva: Se sei un appassionato di pesca, il mare di San Foca è il tuo playground. Noleggia una barca e passa una giornata rilassante e appagante alla ricerca delle diverse specie di pesci che popolano queste acque.Cene Romantiche al Tramonto: Immagina di cenare su una barca mentre il sole si tuffa nell'orizzonte marino. Questa è l'opzione ideale per creare ricordi romantici indimenticabili con il tuo partner.Prenota una Casa Vacanza a San Foca e Vivi un'Avventura sul MareDopo una giornata emozionante in mare, niente batte il comfort di una casa vacanza ben arredata e accogliente. Abbiamo una vasta selezione di case vacanza a San Foca per soddisfare tutte le tue esigenze. Che tu stia cercando una villa con vista sul mare o un appartamento accogliente nel cuore del paese, la tua vacanza sarà perfettamente personalizzata.La prenotazione di una delle nostre case vacanza è semplice e conveniente. Visita il nostro sito web, esplora le opzioni disponibili e scegli la struttura che fa per te.Allora cosa aspetti? Non perdere l'opportunità di esplorare il mare di San Foca e soggiornare in una delle nostre case vacanza di qualità. Concediti un'esperienza marina unica e scopri tutto ciò che questa affascinante località ha da offrire.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto

Il Meteo a San Foca: quando conviene partire in vacanza?

La Bellezza di San FocaSan Foca è una perla incastonata sulla costa adriatica, con le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e l'atmosfera incantevole. Questa località è una meta popolare per coloro che cercano una fuga tranquilla, ma con molte opportunità di divertimento. Oltre alle sue spiagge mozzafiato, San Foca offre ristoranti deliziosi, bar accoglienti e una varietà di attività all'aperto come escursioni, snorkeling e sport acquatici.Tuttavia, per assicurarti di sfruttare al meglio il tuo soggiorno a San Foca, è essenziale conoscere il meteo locale. Le condizioni atmosferiche possono variare considerevolmente durante l'anno, influenzando la tua esperienza di viaggio.Il Meteo a San Foca: Cosa AspettarsiSan Foca gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e soleggiate. Ecco cosa aspettarsi durante le diverse stagioni:Primavera (Marzo-Maggio): La primavera è un momento meraviglioso per visitare San Foca. Le temperature iniziano a salire, e la vegetazione circostante è in piena fioritura. Le giornate si allungano, permettendoti di trascorrere più tempo all'aperto.Estate (Giugno-Agosto): L'estate a San Foca è la stagione ideale per gli amanti del sole e del mare. Le temperature medie giornaliere si aggirano intorno ai 30°C, rendendo le giornate perfette per prendere il sole sulla spiaggia e tuffarsi nelle acque cristalline dell'Adriatico.Autunno (Settembre-Novembre): Anche l'autunno è una buona stagione per visitare San Foca. Le temperature sono ancora piacevoli, ma la folla estiva si è diradata. Questo è un momento ideale per esplorare la zona circostante e scoprire la sua bellezza naturale.Inverno (Dicembre-Febbraio): L'inverno a San Foca è mite, con temperature medie giornaliere che raramente scendono al di sotto dei 10°C. Anche in questa stagione, la località conserva il suo fascino e offre una prospettiva diversa per i visitatori.Dove Trovare le Previsioni MeteoPer pianificare le tue giornate a San Foca, puoi facilmente consultare le previsioni meteo in diversi modi:Siti Web e App Meteo: Esistono numerosi siti web e app meteo affidabili che forniscono previsioni dettagliate per San Foca. Alcuni di essi offrono anche informazioni sulla temperatura dell'acqua, la velocità del vento e altri dettagli utili.Notizie Locali: Le stazioni televisive e le radio locali spesso forniscono aggiornamenti meteorologici regolari.Informazioni Turistiche: Le informazioni turistiche locali, come gli uffici turistici o i centri visitatori, sono ottime risorse per ottenere informazioni sul meteo e le attività in corso nella zona.Prenota la tua casa vacanza a San FocaConoscere il meteo a San Foca è fondamentale per goderti al massimo la tua vacanza. Che tu voglia prendere il sole sulla spiaggia, esplorare la costa o semplicemente rilassarti, essere preparato ti aiuterà a pianificare un viaggio indimenticabile. Quindi, assicurati di tenere d'occhio le previsioni meteo prima di partire per San Foca, in modo da poter sfruttare al massimo ogni momento nella splendida località costiera della Puglia.E se stai cercando la sistemazione perfetta per la tua vacanza a San Foca, non cercare oltre! Le nostre case vacanze offrono comfort e comodità per rendere il tuo soggiorno ancora più speciale. Non perdere l'opportunità di creare ricordi preziosi. Prenota ora la tua casa vacanza a San Foca e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia. Buon viaggio!Scopri le case a San Foca
Leggi tutto

Torre di guardia a San Foca: un tuffo nella storia e nella bellezza del Salento

Dove si trova la torre di guardia di San Foca La torre di guardia, come suggerisce il suo nome, era utilizzata per osservare la costa e segnalare eventuali minacce. La sua posizione elevata offriva una vista panoramica sulla costa ed era perfetta per avvistare le navi in ??arrivo. In caso di emergenza, la torre poteva anche essere utilizzata come rifugio sicuro per i residenti locali. La Torre di San Foca si trova su una piccola collina a pochi metri dalla spiaggia omonima, che è una delle più belle e frequentate della zona. La torre ha la forma di un cubo con tre piani, una terrazza panoramica e un sistema di scale interne che collegano i vari livelli. All'interno della torre si trovano alcune sale adibite a museo, dove sono esposti reperti archeologici e testimonianze della storia locale.La Torre di San Foca è stata restaurata di recente ed è stata aperta al pubblico per visite guidate. Durante la visita si possono ammirare i dettagli architettonici della torre, tra cui le feriteie che venivano utilizzate per sparare ai nemici dall'alto, e si può godere di una vista spettacolare sulla costa adriatica.Un pò di storia La Torre San Foca è stata restaurata negli anni '90 ed è ora aperta al pubblico come museo. All'interno si possono trovare esposizioni sulle tecniche di costruzione delle torri di guardia e sull'importanza della loro presenza lungo la costa pugliese. Ci sono anche informazioni sulla storia locale e sulla vita quotidiana dei residenti che abitavano nella zona. La Torre di San Foca non è solo un'attrazione turistica ma anche un simbolo dell'identità culturale della regione pugliese. La sua presenza sul territorio testimonia la storia e il patrimonio storico-artistico-culturale del Salento.Tutta la bellezza della torre di guardia Oltre alla sua importanza storica, la Torre San Foca offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Salendo i suoi scalini a chiocciola si può ammirare il mare cristallino e le spiagge bianche che bagnano la torre. È un luogo ideale per scattare foto panoramiche o semplicemente godersi il panorama. La Torre di San Foca rappresenta un luogo di grande interesse storico e culturale, che merita di essere visitato da chiunque voglia conoscere la storia della Puglia e le sue tradizioni. La sua bellezza architettonica e la sua posizione panoramica la rendono un punto di riferimento per gli amanti della storia, dell'arte e del mare.In conclusione, la Torre San Foca è un monumento storico importante che ricorda la storia della regione pugliese e la sua importanza strategica lungo la costa adriatica. La torre di guardia, con la sua vista panoramica e la sua storia affascinante, è una tappa imprescindibile per chi visita il Salento.Scegli l'alloggio ideale per il tuo soggiorno a San FocaVieni in Puglia e soggiorna in uno dei nostri fantastici alloggi! Prenota subito la tua casa vacanza a San Foca per godere appieno della bellezza della Torre di guardia e delle meraviglie del Salento. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica e indimenticabile in una delle zone più suggestive della Puglia.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto

Alla scoperta dei Laghi Alimini a Otranto

Tra i più bei tratti di costa adriatica in Puglia, quella dei Laghi Alimini è una vera oasi di natura incontaminata, bellezza e ottimi servizi, armoniosamente incastonati nel territorio. Alimini grande ed Alimini piccolo sono i due Laghi che danno il nome alle spiagge di sabbia che, insieme alla Baia dei Turchi, costituiscono gran parte del mare sabbioso di Otranto. Chilometri di spiaggia finissima, mare limpido e venticello che dona ai surfisti piccole onde da cavalcare. Che sogno, la zona dei Laghi Alimini in Puglia, immersi nel verde, rigogliosi di macchia mediterranea che dona ombra ed essenze profumate.Ai Laghi Alimini la spiaggia è lunga oltre 6 chilometri. Si trova a nord di Otranto e prende il nome dai laghi retrostanti non balneabili che offrono l'habitat perfetto alla nidificazione di varie specie di uccelli acquatici come cicogna bianca e aquile imperiali. Prendere in affitto una casa vacanze ai Laghi Alimini sarà la possibilità di vivere anche una suggestione antica: qui, infatti, vi era la riserva di caccia dell'imperatore Federico II e degli Aragonesi. Ma anche la pesca ai Laghi Alimini è un hobby che dà soddisfazioni. Importante è, inoltre, l'allevamento di pesce come spigole, orate, saraghi, cefali e carpe. Bandiera Blu e 5 Vele di Legambiente: queste spiagge di Otranto conquistano cuori e riconoscimenti, per la loro bellezza, ma soprattutto per la qualità dell'ambiente e dei servizi offerti. L'acqua di questo mare è sempre trasparente. I suoi riflessi verdi rispecchiano le folte chiome della pineta che corre su tutto il litorale e sulle dune, alcune alte fino a 12 metri. La spiaggia dei Laghi Alimini a Otranto, dove - secondo una versione della storia - sbarcarono i turchi durante l'assalto del XV secolo, offre lunghi tratti di spiaggia libera sia lidi attrezzati affollati e con animazione, soprattutto la sera quando alcuni si trasformano in beach bar con musica dal vivo o dj set, se non addirittura in discoteche sul mare. Il vento migliore per fare il bagno è quello di ponente, che rivela i fondali bassi per diversi metri, che la rendono una spiaggia molto adatta ai bambini, a chi ha bisogno di camminare a lungo nel mare e a chi non sa bene nuotare. Onde e mare mosso, molto amato dai surfisti, quando spira forte il vento di scirocco o quello di tramontana. Anche gli amanti dello snorkeling e delle immersioni avranno soddisfazione: nei fondali degli Alimini vi è ancora qualche residuo del relitto della nave cargo greca ?Dimitrios?, che qui si arenò nel 1978 ad alcuni metri di distanza dalla costa, di cui restano in verità pochi pezzi di carcassa. Allungandosi ancora più a nord, sempre sul tratto di costa di Otranto, si arriva a Frassanito, altra meravigliosa spiaggia con sabbia e scoglietti bassi e affioranti. Anche qui si alternano la spiaggia libera e i lidi attrezzati, e la meta è prediletta dai surfisti, anche in inverno. Laghi Alimini, origini e storiaSe si vive un soggiorno in case vacanze ai Laghi Alimini di Otranto, vorrai di certo sapere come sono nati i due laghi a ridosso della costa. L'etimo della parola ?alimini? indica proprio uno specchio d'acqua, dal greco ?limni? che vuol dire lago. Già Galeno, nel II secolo d. C., indicava gli Alimini come ?limne thalasses? e cioè stagni di mare. Oggi quando si parla di vacanze ai Laghi Alimini si intendono due bacini di acqua dolce distinti: Alimini Grande più a nord, e Alimini Piccolo detto Fontanelle, per le numerose sorgenti che lo alimentano. Le origini di questi specchi d'acqua risalgono al Quaternario, circa 2 milioni di anni fa. Probabilmente erano anche più grandi e si presentavano come un golfo sull'Adriatico. I ritrovamenti effettuati dal 1967 in poi dimostrano che tutta la zona dei laghi è stata abitata sin dal Paleolitico. L'Alimini Grande nasce dall'azione abrasiva del mare, ha fondali profondi fino a 4 metri ed è popolata da molti molluschi. Le sue acque sono salate quasi quanto il mare. È collegato ad Alimini Piccolo da un canale naturale detto ?lu strittu?, lungo 1,5 km. L'Alimini Piccolo è di origine carsica e ha una forma ellittica. La profondità del fondale non supera 1,20 m. Le acque non sono molto saline, pertanto presentano un tipo di fauna e di flora completamente diverso dal Grande. Il fondale si compone prevalentemente di crostacei e di cladoceri, mentre è possibile ammirare qui l'orchidea di palude e la castagna d'acqua. Come arrivare alla spiaggia degli AliminiPer raggiungere le spiagge libere degli Alimini e i principali lidi bisogna attraversare la pineta, in cui ovviamente non si può parcheggiare, in quanto si tratta di un'area naturalistica tutelata e di enorme pregio. Dunque, bisogna lasciare l'auto in uno dei grandi parcheggi che vi sono sulla litoranea, a ridosso del bosco, da cui partono trenini e navette gratuite per le spiagge.È tutto pronto per la tua vacanza a Otranto!Non ti resta che prenotare con noi una casa vacanza e godere di tutta la bellezza naturale che offre il territorio nella zona dei laghi Alimini. In alternativa puoi scegliere dal catalogo affitti di Barbarhouse una casa vacanze a Torre dell' Orso, poco più a nord di Otranto, e lasciarti incantare dalle bianche spiagge di questo meraviglioso angolo di paradiso, immerso nella quiete e nel relax più assoluto. Scopri le nostre case a Otranto
Leggi tutto

Mare e spiagge di San Foca: dove fare il bagno durante la vacanza

Spiaggia delle FontanelleSituata in prossimità del nucleo abitato, questa spiaggia si trova nella direzione settentrionale a partire dal porto turistico della città. Quest'ultimo funge da confine tra due insenature sabbiose che si delimitano con la costa rocciosa. Queste aree si dividono tra porzioni di spiaggia libera e aree attrezzate. Questa spiaggia è una delle più ampie e spaziose della zona, riconoscibile per il suo arenile composto da sabbia dorata dall'aspetto vellutato, il che la rende particolarmente adatta sia alle famiglie con bambini che a coloro che prediligono il comfort.Inoltre, la presenza di un piccolo arcipelago formato da scogli e isolotti aggiunge un tocco di interesse. Questa conformazione ti offrirà l'opportunità di osservare varie specie marine, immergendoti in un diretto contatto con l'ambiente naturale circostante. E' un vero paradiso per gli appassionati di snorkeling e per chi desidera rilassarsi sulla sponda di un mare che sembra uscito da un sogno.Spiaggia dei BrigantiniNelle prossimità del cuore dell'abitato si estende la lunga distesa sabbiosa detta Spiaggia dei Brigantini. Questa spiaggia si distingue per la presenza di imponenti scogli azzurri, disposti a poche decine di metri dalla riva. Tra questi scogli spicca uno particolarmente noto, chiamato "scoglio dell'otto", un nome che rispecchia la sua straordinaria conformazione. Questa insenatura naturale ospita una piccola spiaggetta, una sorta di angolo paradisiaco, che gode anche di strutture balneari e una vasta gamma di servizi per i visitatori.Spiaggia delle Isole AsceIn lontananza, si scorgono delle isole minori che si ergono non troppo lontano dalla costa, facilmente raggiungibili nuotando. Questa piccola spiaggia è riconoscibile grazie al suo affascinante paesaggio distintivo, caratterizzato dalla presenza di "isole basse", da cui deriva il nome dialettale di questa zona. Come già menzionato, le peculiarità di questa zona riescono a soddisfare un'ampia varietà di interessi: dagli amanti dello snorkeling a quelli del kitesurf, passando per gli appassionati di pesca con la canna. Tutto questo in un'atmosfera meno affollata, che ti garantirà la serenità di cui hai bisogno.Spiaggia di San BasilioLa Spiaggia di San Basilio ti invita a sperimentare un mare cristallino che farà felici gli appassionati del litorale e delle immersioni. Qui potrai goderti il facile accesso all'acqua, ideale per prolungati e rinfrescanti bagni. Con la brezza di scirocco che accarezza, le acque trasparenti e i profumi della rigogliosa macchia mediterranea, questo luogo si configura come un autentico quadro naturale da abbracciare, evocando lo spirito delle più celebri mete esotiche internazionali.Spiaggia degli Aranci "Li Marangi"Lido Li Marangi è il rifugio estivo ideale, garantendo momenti di serenità sotto il sole e nelle limpide onde. Qui, le attente gestioni rispettano scrupolosamente le norme igienico-sanitarie e di sicurezza tipiche degli stabilimenti balneari. Questo attestato conferma l'impeccabile aderenza agli standard internazionali di gestione sostenibile della spiaggia e di eccellente erogazione di servizi per i turisti. Ciò include la pronta gestione di emergenze, la prevenzione di incidenti, il contributo all'economia locale, la formazione del personale e la gestione responsabile dei rifiuti.Prenota una casa vacanzaLe incantevoli spiagge di San Foca ti attendono per offrirti giorni di relax e divertimento senza pari. Dalle acque cristalline che invitano a un tuffo rinfrescante agli spazi dorati perfetti per prendere il sole, questo paradiso costiero ha tutto il necessario per una vacanza indimenticabile. Non perdere l'opportunità di vivere appieno questa meraviglia. Prenota ora una delle nostre esclusive case vacanze a San Foca e immergiti nell'autentica bellezza del Salento. Scegli il tuo rifugio ideale e preparati a creare ricordi preziosi lungo le sponde di questo gioiello pugliese. La tua avventura a San Foca ti aspetta ? prenota oggi stesso!Scopri le case a San Foca
Leggi tutto

Dove mangiare a Otranto: Esperienze gastronomiche indimenticabili

Un tuffo nei sapori locali: Ristorante Porta d'OrienteTra i ristoranti rinomati di Otranto, spicca con orgoglio il Ristorante Porta d'Oriente. Situato nel cuore del centro storico, questo ristorante si distingue per la sua abilità nel reinventare le tradizioni culinarie locali in chiave moderna. Il menù, in costante evoluzione, celebra la freschezza degli ingredienti stagionali, offrendo così un'esperienza culinaria sempre sorprendente. Non potete lasciarvi sfuggire le irresistibili orecchiette con le cime di rapa o la zuppa di pesce, autentiche delizie del territorio reinterpretate in chiave contemporanea.Un viaggio tra i sapori del mondo: Ristorante La Bella IdrusaSe desiderate sperimentare un'esplosione di sapori, il Ristorante La Bella Idrusa è la vostra destinazione. Questo ristorante unisce abilmente influenze mediterranee e orientali in un connubio fusion che vi sorprenderà. Affacciato sulla costa di Otranto, offre non solo un'esperienza culinaria unica ma anche una vista panoramica mozzafiato sul mare. La freschezza dei frutti di mare è protagonista del menù, mentre piatti creativi come il carpaccio di tonno con avocado e zenzero e il risotto alla curcuma con gamberi rossi vi condurranno in un viaggio gastronomico senza precedenti. Un tocco di tradizione: Ristorante Vecchia OtrantoSe siete affascinati dalla tradizione e desiderate immergervi in un'esperienza autentica, il Ristorante Vecchia Otranto vi attende con le sue porte aperte. Situato nel cuore della città antica, questo ristorante vi regalerà un assaggio della cucina locale in tutta la sua semplicità e genuinità. Le classiche orecchiette con le cime di rapa e la zuppa di pesce fresco vi condurranno in un viaggio nel passato, attraverso sapori tramandati di generazione in generazione.Un connubio di eleganza e gusto: Ristorante ViaPunta7Per le occasioni speciali e le serate romantiche, il Ristorante ViaPunta7 rappresenta una scelta senza eguali. Sospeso all'estremità della città, vi accoglie in un ambiente raffinato e incantevole. Gustate prelibatezze gourmet mentre il vostro sguardo si perde nell'orizzonte marino. Un'esperienza che unisce l'alta cucina a una vista panoramica da sogno.Un'esperienza culinaria da non perdereOtranto è un paradiso non solo per gli amanti del mare e della storia, ma anche per gli appassionati di buon cibo. Questi sono solo alcuni dei ristoranti che solleticano i sensi e vi invitano a scoprire la variegata cucina salentina. Che abbiate un debole per le tradizioni o siate pronti a esplorare nuovi confini culinari, Otranto vi offre un'ampia gamma di opzioni per soddisfare ogni desiderio gastronomico. Non perdete l'opportunità di prenotare la vostra casa vacanza a Otranto e gustare le delizie che questa città ha da offrire. Un viaggio culinario a Otranto è una promessa di memorie indimenticabili e sapori straordinari. Buon appetito!
Leggi tutto

Cosa vedere nel centro storico di Otranto

La cattedrale di OtrantoLa Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Otranto è un vero capolavoro dell?arte romanica pugliese. Uno dei suoi elementi più famosi è il mosaico pavimentale, considerato uno dei più grandi e belli d?Europa. Il mosaico rappresenta il Giudizio Universale, con un mix di elementi cristiani e mitologici, e si estende su una superficie di circa 1800 metri quadrati.Un?altra tappa imprescindibile per chi visita la Cattedrale di Otranto è la Cappella degli 800 Martiri, che commemora l?eccidio degli abitanti della città perpetrato dai turchi nel 1480. Questa cappella custodisce le ossa dei martiri e le loro teste, che vengono esposte in una teca di vetro. L?interno della cappella è decorato con affreschi raffiguranti le scene del massacro, che trasmettono un forte senso di spiritualità e di raccoglimento.La Cattedrale di Otranto e la Cappella degli 800 Martiri rappresentano due opere d?arte di inestimabile valore storico e culturale. Non solo sono dei simboli della città, ma costituiscono anche una tappa fondamentale per chi vuole conoscere la storia e la spiritualità di Otranto.I vicoli del centro storico di OtrantoPasseggiando tra le stradine, si possono scoprire negozi, ristoranti e bar dove gustare i piatti tipici della cucina salentina, o semplicemente fermarsi per un caffè o un aperitivo. Tra le attrazioni imperdibili di Otranto Centro Storico vi è anche il Castello Aragonese, costruito nel XV secolo per proteggere la città dagli attacchi dei turchi e recentemente restaurato.Il Museo Diocesano di OtrantoIl Museo Diocesano di Otranto è un luogo incantevole che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nell?arte sacra della città. La sua vasta collezione di oggetti liturgici, affreschi e dipinti è un tesoro che racconta la fede e la devozione dei suoi abitanti nel corso dei secoli. Il museo è un luogo di riflessione e di contemplazione, dove si respira un?atmosfera di pace e di spiritualità.Le mura antiche della cittàMa, forse, la vera perla del centro storico di Otranto è la passeggiata lungo le mura della città. La vista che si può godere da qui è semplicemente mozzafiato: il mare cristallino si estende all?orizzonte, con le sue tonalità di azzurro e di verde che si fondono con il cielo. La campagna circostante, con i suoi ulivi e i suoi muretti a secco, offre uno spettacolo naturale di grande bellezza e suggestione.La passeggiata lungo le mura è un?esperienza indimenticabile che permette di ammirare Otranto da un punto di vista privilegiato. Si può respirare l?aria salmastra del mare e sentire il calore del sole sulla pelle, mentre si contempla la bellezza della città antica e delle sue architetture. In questo contesto, il tempo sembra fermarsi e si può godere di un momento di serenità e di pace interiore.Il centro storico di Otranto è una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire la storia, l'arte e la bellezza del Sud Italia. Con la sua storia millenaria, la sua architettura unica e la sua posizione mozzafiato, Otranto Centro Storico è la perla del Salento.L?alloggio ideale per la tua vacanza a OtrantoNon perdere l?occasione di vivere un'esperienza unica nella perla del Salento! Prenota subito il tuo alloggio per le vacanze a Otranto e scopri la bellezza, la storia e la spiritualità di questa città incantevole. Con i nostri alloggi confortevoli e accoglienti, sarai immerso nella magia di Otranto Centro Storico, potrai gustare la cucina tipica salentina, visitare la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, passeggiare lungo le mura e tanto altro ancora. Non aspettare oltre, prenota adesso e goditi una vacanza indimenticabile!
Leggi tutto

Cosa Fare a Ferragosto ad Otranto:Un'Estate Indimenticabile alla Scoperta della Perla dell'Adriatico

Rilassarsi sulle Spiagge di Sabbia BiancaUno dei modi migliori per trascorrere Ferragosto ad Otranto è semplicemente distendersi sulla sua incantevole costa. Le spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline invitano a prendere il sole, a rinfrescarsi con un tuffo nel mare azzurro e a esplorare il mondo sottomarino con lo snorkeling. Lunghe passeggiate sulla battigia al tramonto offrono momenti di tranquillità e romanticismo.Esplorare il Cuore Storico di OtrantoIl centro storico di Otranto è intriso di storia e cultura, con stradine acciottolate, edifici medievali e tesori artistici. La Cattedrale di Otranto, con i suoi mosaici bizantini, è un luogo imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia. Perdersi tra i vicoli pittoreschi è un'esperienza affascinante che ti farà scoprire autentici angoli di vita locale.Visita al Castello AragoneseIl Castello Aragonese è una testimonianza vivente del passato di Otranto. Esplorando i suoi bastioni e le sue torri, avrai l'opportunità di ammirare panorami mozzafiato sulla città e sul mare. Eventi culturali e mostre periodiche arricchiscono l'esperienza, aggiungendo un tocco di fascino al tuo viaggio.Eventi e IntrattenimentoDurante Ferragosto, Otranto si anima con eventi e feste locali. Concerti all'aperto, spettacoli culturali e fuochi d'artificio rendono l'atmosfera ancora più festosa. Unisciti ai locali e ad altri turisti per socializzare e immergerti nell'energia contagiosa di questa vivace comunità.Festa dei Martiri a Otranto: Celebrazione Religiosa e Tradizione SalentinaNel cuore del territorio salentino, un'altra festa religiosa assume un significato particolare durante il periodo estivo: la Festa dei Martiri a Otranto. Questo evento toccante e coinvolgente si svolge nel meraviglioso borgo di Otranto dal 13 al 15 agosto, aggiungendo un ulteriore strato di profondità culturale e storica alle esperienze offerte dalla località.La Celebrazione e gli EventiLa Festa dei Martiri a Otranto commemora l'eccidio dei martiri di Otranto, avvenuto nel 1480 ad opera dei Turchi. Durante le tre giornate della festa, il centro storico di Otranto si anima di attività che celebrano la memoria di quegli eventi storici. Una processione solenne attraversa le vie del borgo, seguita da un coinvolgente concerto bandistico che aggiunge un tocco musicale all'atmosfera di devozione.La festa offre anche un'opportunità unica per immergersi nella tradizione musicale e folkloristica salentina. Eventi musicali, spettacoli e canti della regione si mescolano, creando un ambiente festoso e coinvolgente. La straordinaria vitalità della cultura locale viene evidenziata attraverso performance che abbracciano il passato e il presente.Sapori e Delizie SalentineUn aspetto culinario importante della Festa dei Martiri è rappresentato dai chioschi e dalle bancarelle che popolano le strade del centro storico. Qui è possibile assaporare i tipici dolci salentini, come le famose "cupete" e "mustazzoli". Questi prelibati dolci tradizionali aggiungono un tocco di dolcezza alla celebrazione, permettendo ai visitatori di immergersi pienamente nei gusti autentici della regione.L'Imperdibile Spettacolo PirotecnicoI festeggiamenti culminano con uno spettacolo pirotecnico che trasforma il cielo sopra il mare in un quadro animato di colori e luci suggestivi. Questo spettacolo mozzafiato regala un finale indimenticabile alla Festa dei Martiri, creando un'atmosfera di meraviglia e bellezza che incanterà sicuramente i visitatori.Gusto e Sapore della Cucina SalentinaFerragosto a Otranto significa anche indulgere nei piaceri culinari della regione. Prova piatti a base di pescefresco, olio d'oliva locale e ingredienti stagionali. Ristoranti e trattorie offrono una varietà di prelibatezze, dalla pasta alle specialità a base di frutti di mare, soddisfacendo ogni palato.Attività all'Aperto e Natura IncontaminataSe sei un amante delle attività all'aperto, Otranto offre numerose opzioni per esplorare la sua bellezza naturale. Escursioni a piedi o in bicicletta lungo la costa o nell'entroterra ti consentono di scoprire paesaggi suggestivi, fauna selvatica e panorami panoramici che ti lasceranno senza fiato.Prenota il tuo soggiorno a OtrantoFerragosto ad Otranto è un'esperienza indimenticabile che offre una combinazione irresistibile di sole, mare, cultura e divertimento. Dalle spiagge rilassanti al cuore storico della città, dalle delizie culinarie alle avventure all'aperto, Otranto ha tutto il necessario per trascorrere un'estate da sogno. Che tu sia alla ricerca di relax o di avventure, questa perla dell'Adriatico ti accoglie a braccia aperte per un Ferragosto che rimarrà nel tuo cuore per sempre.Non lasciare che questa opportunità unica sfugga: prenota ora una delle nostre case vacanze a Otranto e inizia a creare ricordi indelebili. Scegli tra una varietà di opzioni di alloggio pensate per soddisfare ogni esigenza e budget. Prenota subito e preparati a vivere un'esperienza straordinaria a Ferragosto ad Otranto!
Leggi tutto