Riserva naturale delle Cesine, verde e mare a perdita d'occhio

Non ci si mette molto, incamminandosi lungo il sentiero, a capire di essere arrivati in un posto speciale. All'Oasi delle Cesine si viene accolti dall'inebriante profumo di bosco mediterraneo che persiste, fino al mare. La strada principale è pianeggiante e facile da percorrere: lasciarsi conquistare dal verde profondo della vegetazione e dall'azzurro del cielo delle giornate estive è davvero facile e il refrigerio, all'ombra della fitta vegetazione, è assicurato. 

Ma le Cesine sono un tesoro di esperienze da fare tutto l'anno, grazie al clima mite del territorio e all'incredibile varietà di fauna e flora che è possibile incontrare all'interno di questa incantevole riserva naturale.

cesine_oasi.jpg

Le Cesine, un tesoro naturale di estrema bellezza

La riserva naturale delle Cesine rappresenta l'ultimo lembo di paludi costiere che un tempo erano caratteristiche della costa adriatica salentina. È un vero e proprio scrigno di biodiversità con i suoi stagni ed i suoi boschi di pini di Aleppo e di leccio. Il parco si trova nel territorio di Vernole, a pochi chilometri da San Foca. Si incontra scendendo lungo la litoranea che da San Cataldo (marina leccese), scende in direzione di Otranto e si estende per ben 348 ettari.

Prima di essere il tesoro che conosciamo, le Cesine erano una zona che creava non pochi problemi. Il loro nome deriva dalla parola latina "seges" che vuol dire appunto zona abbandonata ed incolta. Alla fine del 1800 si cominciò a considerare l'ipotesi di trasformare e bonificare tutta l'area. Da qui la costruzione di una fitta rete di canali e l'impianto di specie arboree in grado di assorbire l'acqua della palude che trasformarono un'area difficile in un paradiso naturale.

cesine_riserva_naturale.jpg

Le Cesine con i bambini

L'Oasi le Cesine è un posto incredibile da visitare con i bambini. All'interno del parco potrete ammirare una varietà impressionante di uccelli come i germani reali, la beccaccia di mare, gli aironi e il falco pescatore ed ancora, con un po' di fortuna svariati esemplari di rettili ed anfibi, pesci, insetti e mammiferi come la volpe, il tasso ed il riccio.

La macchia mediterranea invece vi permetterà di fare la conoscenza con tantissime specie di fiori e piante come la violaciocca di mare, l'iris giallo, il ginepro e le rare e bellissime orchidee spontanee.

Se la natura ti appassiona potrai averne un'esperienza di inestimabile valore prenotando un'escursione guidata oppure in totale libertà facendo una passeggiata a piedi o in bicicletta.

Da vedere lungo il cammino la Masseria Le Cesine che risale al XV-XVI secolo, costruita come struttura difensiva. Oggi è un centro visite con auditorium, punto ristoro e foresteria.

cesine_spiaggia.jpg

La spiaggia delle Cesine

Percorrendo il sentiero principale del parco fino in fondo, si raggiunge il mare. Anche questo litorale incontaminato merita di essere ammirato: a tratti di spiaggia sabbiosa si alternano zone ciottolose e qualche tratto di scogliera. Anche qui le meraviglie della natura stupiscono: sono tante le specie di uccelli acquatici presenti e rigogliose le piante dunali, come il ginepro fenicio, l'eringio marittimo, il giglio di mare, la ruchetta marina, la salsola e la soldanella di mare.

Per chi cerca il confort di una spiaggia attrezzata, all'interno dell'Oasi sono presenti due graziosi lidi che hanno mantenuto invariate le delicate caratteristiche naturali della zona grazie alla costruzione di graziose passerelle in legno sulle dune. Sulla spiaggia delle Cesine godersi il mare cristallino delle giornate senza vento circondati dalla bellezza più autentica vi regalerà una vera sferzata di energia.

La casa delle tue vacanze vicino all'Oasi le Cesine

Per avere le meraviglie della natura a portata di mano, la cosa migliore è scegliere il punto d'appoggio strategico per raggiungerle. Quale che sia la tua idea di vacanza, è bene prenotare il tuo alloggio scegliendo tra le case vacanze a Melendugno di Un Metro da Mare. 

Una soluzione d'affitto vicino ai diversi punti di interesse, ti darà la certezza di essere nel posto giusto al momento giusto. La tua immersione nella natura comincia da qui.

 

Altre idee di viaggio

Terra d`Otranto

Porto di San Foca e Noleggio Barche per una vacanza all'avventura

Il Porto di San Foca: La Tua Porta d'Accesso al MareSituato proprio nel cuore del pittoresco paese di San Foca, il Porto è il punto di partenza ideale per tutte le tue avventure in mare. Questo porto accogliente offre una vasta gamma di servizi di noleggio barche per soddisfare ogni tipo di desiderio e budget.Le opzioni di noleggio barche sono estremamente varie, adatte a ogni livello di esperienza. Che tu sia un marinaio esperto o un principiante, qui troverai l'imbarcazione perfetta per la tua avventura. Le scelte includono barche a vela, barche a motore e persino yacht di lusso per coloro che desiderano un tocco di eleganza in più.Cosa Puoi Fare con una Barca a San Foca?Le opportunità offerte da una barca a San Foca sono praticamente infinite, garantendo un'esperienza marina personalizzata per tutti i gusti. Ecco alcune delle attività imperdibili:Gite alle Grotte Marine: San Foca è circondata da affascinanti grotte marine, come la Grotta della Poesia e la Grotta Zinzulusa. Noleggiando una barca, puoi esplorarle da vicino e ammirare le loro formazioni rocciose uniche, in totale privacy e tranquillità.Snorkeling e Immersioni: Le acque di San Foca sono un vero paradiso per gli amanti della vita marina. Porta con te la tua attrezzatura da snorkeling o prenota un'immersione subacquea per scoprire un mondo sottomarino ricco e vibrante.Pesca Sportiva: Se sei un appassionato di pesca, il mare di San Foca è il tuo playground. Noleggia una barca e passa una giornata rilassante e appagante alla ricerca delle diverse specie di pesci che popolano queste acque.Cene Romantiche al Tramonto: Immagina di cenare su una barca mentre il sole si tuffa nell'orizzonte marino. Questa è l'opzione ideale per creare ricordi romantici indimenticabili con il tuo partner.Prenota una Casa Vacanza a San Foca e Vivi un'Avventura sul MareDopo una giornata emozionante in mare, niente batte il comfort di una casa vacanza ben arredata e accogliente. Abbiamo una vasta selezione di case vacanza a San Foca per soddisfare tutte le tue esigenze. Che tu stia cercando una villa con vista sul mare o un appartamento accogliente nel cuore del paese, la tua vacanza sarà perfettamente personalizzata.La prenotazione di una delle nostre case vacanza è semplice e conveniente. Visita il nostro sito web, esplora le opzioni disponibili e scegli la struttura che fa per te.Allora cosa aspetti? Non perdere l'opportunità di esplorare il mare di San Foca e soggiornare in una delle nostre case vacanza di qualità. Concediti un'esperienza marina unica e scopri tutto ciò che questa affascinante località ha da offrire.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto
Terra d`Otranto

Il Meteo a San Foca: quando conviene partire in vacanza?

La Bellezza di San FocaSan Foca è una perla incastonata sulla costa adriatica, con le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e l'atmosfera incantevole. Questa località è una meta popolare per coloro che cercano una fuga tranquilla, ma con molte opportunità di divertimento. Oltre alle sue spiagge mozzafiato, San Foca offre ristoranti deliziosi, bar accoglienti e una varietà di attività all'aperto come escursioni, snorkeling e sport acquatici.Tuttavia, per assicurarti di sfruttare al meglio il tuo soggiorno a San Foca, è essenziale conoscere il meteo locale. Le condizioni atmosferiche possono variare considerevolmente durante l'anno, influenzando la tua esperienza di viaggio.Il Meteo a San Foca: Cosa AspettarsiSan Foca gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e soleggiate. Ecco cosa aspettarsi durante le diverse stagioni:Primavera (Marzo-Maggio): La primavera è un momento meraviglioso per visitare San Foca. Le temperature iniziano a salire, e la vegetazione circostante è in piena fioritura. Le giornate si allungano, permettendoti di trascorrere più tempo all'aperto.Estate (Giugno-Agosto): L'estate a San Foca è la stagione ideale per gli amanti del sole e del mare. Le temperature medie giornaliere si aggirano intorno ai 30°C, rendendo le giornate perfette per prendere il sole sulla spiaggia e tuffarsi nelle acque cristalline dell'Adriatico.Autunno (Settembre-Novembre): Anche l'autunno è una buona stagione per visitare San Foca. Le temperature sono ancora piacevoli, ma la folla estiva si è diradata. Questo è un momento ideale per esplorare la zona circostante e scoprire la sua bellezza naturale.Inverno (Dicembre-Febbraio): L'inverno a San Foca è mite, con temperature medie giornaliere che raramente scendono al di sotto dei 10°C. Anche in questa stagione, la località conserva il suo fascino e offre una prospettiva diversa per i visitatori.Dove Trovare le Previsioni MeteoPer pianificare le tue giornate a San Foca, puoi facilmente consultare le previsioni meteo in diversi modi:Siti Web e App Meteo: Esistono numerosi siti web e app meteo affidabili che forniscono previsioni dettagliate per San Foca. Alcuni di essi offrono anche informazioni sulla temperatura dell'acqua, la velocità del vento e altri dettagli utili.Notizie Locali: Le stazioni televisive e le radio locali spesso forniscono aggiornamenti meteorologici regolari.Informazioni Turistiche: Le informazioni turistiche locali, come gli uffici turistici o i centri visitatori, sono ottime risorse per ottenere informazioni sul meteo e le attività in corso nella zona.Prenota la tua casa vacanza a San FocaConoscere il meteo a San Foca è fondamentale per goderti al massimo la tua vacanza. Che tu voglia prendere il sole sulla spiaggia, esplorare la costa o semplicemente rilassarti, essere preparato ti aiuterà a pianificare un viaggio indimenticabile. Quindi, assicurati di tenere d'occhio le previsioni meteo prima di partire per San Foca, in modo da poter sfruttare al massimo ogni momento nella splendida località costiera della Puglia.E se stai cercando la sistemazione perfetta per la tua vacanza a San Foca, non cercare oltre! Le nostre case vacanze offrono comfort e comodità per rendere il tuo soggiorno ancora più speciale. Non perdere l'opportunità di creare ricordi preziosi. Prenota ora la tua casa vacanza a San Foca e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia. Buon viaggio!Scopri le case a San Foca
Leggi tutto
Terra d`Otranto

Torre di guardia a San Foca: un tuffo nella storia e nella bellezza del Salento

Dove si trova la torre di guardia di San Foca La torre di guardia, come suggerisce il suo nome, era utilizzata per osservare la costa e segnalare eventuali minacce. La sua posizione elevata offriva una vista panoramica sulla costa ed era perfetta per avvistare le navi in ??arrivo. In caso di emergenza, la torre poteva anche essere utilizzata come rifugio sicuro per i residenti locali. La Torre di San Foca si trova su una piccola collina a pochi metri dalla spiaggia omonima, che è una delle più belle e frequentate della zona. La torre ha la forma di un cubo con tre piani, una terrazza panoramica e un sistema di scale interne che collegano i vari livelli. All'interno della torre si trovano alcune sale adibite a museo, dove sono esposti reperti archeologici e testimonianze della storia locale.La Torre di San Foca è stata restaurata di recente ed è stata aperta al pubblico per visite guidate. Durante la visita si possono ammirare i dettagli architettonici della torre, tra cui le feriteie che venivano utilizzate per sparare ai nemici dall'alto, e si può godere di una vista spettacolare sulla costa adriatica.Un pò di storia La Torre San Foca è stata restaurata negli anni '90 ed è ora aperta al pubblico come museo. All'interno si possono trovare esposizioni sulle tecniche di costruzione delle torri di guardia e sull'importanza della loro presenza lungo la costa pugliese. Ci sono anche informazioni sulla storia locale e sulla vita quotidiana dei residenti che abitavano nella zona. La Torre di San Foca non è solo un'attrazione turistica ma anche un simbolo dell'identità culturale della regione pugliese. La sua presenza sul territorio testimonia la storia e il patrimonio storico-artistico-culturale del Salento.Tutta la bellezza della torre di guardia Oltre alla sua importanza storica, la Torre San Foca offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Salendo i suoi scalini a chiocciola si può ammirare il mare cristallino e le spiagge bianche che bagnano la torre. È un luogo ideale per scattare foto panoramiche o semplicemente godersi il panorama. La Torre di San Foca rappresenta un luogo di grande interesse storico e culturale, che merita di essere visitato da chiunque voglia conoscere la storia della Puglia e le sue tradizioni. La sua bellezza architettonica e la sua posizione panoramica la rendono un punto di riferimento per gli amanti della storia, dell'arte e del mare.In conclusione, la Torre San Foca è un monumento storico importante che ricorda la storia della regione pugliese e la sua importanza strategica lungo la costa adriatica. La torre di guardia, con la sua vista panoramica e la sua storia affascinante, è una tappa imprescindibile per chi visita il Salento.Scegli l'alloggio ideale per il tuo soggiorno a San FocaVieni in Puglia e soggiorna in uno dei nostri fantastici alloggi! Prenota subito la tua casa vacanza a San Foca per godere appieno della bellezza della Torre di guardia e delle meraviglie del Salento. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica e indimenticabile in una delle zone più suggestive della Puglia.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto
undefined

undefined

BarbarHouse ha un ampio catalogo di case vacanze e ville in Italia. La sua offerta copre ogni tipo di esigenza: dagli appartamenti in città o nei centri storici alle ville sul mare, fino alle strutture ricettive economiche e di lusso come hotel, residence e B&B.

Dove dormire

45 alloggi disponibili
Vedi su mappa
Struttura con 2 tipologie disponibili
32 € per notte
Vai all'offerta
San Foca
7 ospiti
3 camere da letto
1 bagni
85 € per notte
Vai all'offerta
5 ospiti
3 camere da letto
2 bagni
33 € per notte
Vai all'offerta
5 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
33 € per notte
Vai all'offerta
4 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
30 € per notte
Vai all'offerta
5 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
28 € per notte
Vai all'offerta
5 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
40 € per notte
Vai all'offerta
6 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
35 € per notte
Vai all'offerta

Altre idee di viaggio

Il Porto di San Foca: La Tua Porta d'Accesso al MareSituato proprio nel cuore del pittoresco paese di San Foca, il Porto è il punto di partenza ideale per tutte le tue avventure in mare. Questo porto accogliente offre una vasta gamma di servizi di noleggio barche per soddisfare ogni tipo di desiderio e budget.Le opzioni di noleggio barche sono estremamente varie, adatte a ogni livello di esperienza. Che tu sia un marinaio esperto o un principiante, qui troverai l'imbarcazione perfetta per la tua avventura. Le scelte includono barche a vela, barche a motore e persino yacht di lusso per coloro che desiderano un tocco di eleganza in più.Cosa Puoi Fare con una Barca a San Foca?Le opportunità offerte da una barca a San Foca sono praticamente infinite, garantendo un'esperienza marina personalizzata per tutti i gusti. Ecco alcune delle attività imperdibili:Gite alle Grotte Marine: San Foca è circondata da affascinanti grotte marine, come la Grotta della Poesia e la Grotta Zinzulusa. Noleggiando una barca, puoi esplorarle da vicino e ammirare le loro formazioni rocciose uniche, in totale privacy e tranquillità.Snorkeling e Immersioni: Le acque di San Foca sono un vero paradiso per gli amanti della vita marina. Porta con te la tua attrezzatura da snorkeling o prenota un'immersione subacquea per scoprire un mondo sottomarino ricco e vibrante.Pesca Sportiva: Se sei un appassionato di pesca, il mare di San Foca è il tuo playground. Noleggia una barca e passa una giornata rilassante e appagante alla ricerca delle diverse specie di pesci che popolano queste acque.Cene Romantiche al Tramonto: Immagina di cenare su una barca mentre il sole si tuffa nell'orizzonte marino. Questa è l'opzione ideale per creare ricordi romantici indimenticabili con il tuo partner.Prenota una Casa Vacanza a San Foca e Vivi un'Avventura sul MareDopo una giornata emozionante in mare, niente batte il comfort di una casa vacanza ben arredata e accogliente. Abbiamo una vasta selezione di case vacanza a San Foca per soddisfare tutte le tue esigenze. Che tu stia cercando una villa con vista sul mare o un appartamento accogliente nel cuore del paese, la tua vacanza sarà perfettamente personalizzata.La prenotazione di una delle nostre case vacanza è semplice e conveniente. Visita il nostro sito web, esplora le opzioni disponibili e scegli la struttura che fa per te.Allora cosa aspetti? Non perdere l'opportunità di esplorare il mare di San Foca e soggiornare in una delle nostre case vacanza di qualità. Concediti un'esperienza marina unica e scopri tutto ciò che questa affascinante località ha da offrire.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto
La Bellezza di San FocaSan Foca è una perla incastonata sulla costa adriatica, con le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e l'atmosfera incantevole. Questa località è una meta popolare per coloro che cercano una fuga tranquilla, ma con molte opportunità di divertimento. Oltre alle sue spiagge mozzafiato, San Foca offre ristoranti deliziosi, bar accoglienti e una varietà di attività all'aperto come escursioni, snorkeling e sport acquatici.Tuttavia, per assicurarti di sfruttare al meglio il tuo soggiorno a San Foca, è essenziale conoscere il meteo locale. Le condizioni atmosferiche possono variare considerevolmente durante l'anno, influenzando la tua esperienza di viaggio.Il Meteo a San Foca: Cosa AspettarsiSan Foca gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e soleggiate. Ecco cosa aspettarsi durante le diverse stagioni:Primavera (Marzo-Maggio): La primavera è un momento meraviglioso per visitare San Foca. Le temperature iniziano a salire, e la vegetazione circostante è in piena fioritura. Le giornate si allungano, permettendoti di trascorrere più tempo all'aperto.Estate (Giugno-Agosto): L'estate a San Foca è la stagione ideale per gli amanti del sole e del mare. Le temperature medie giornaliere si aggirano intorno ai 30°C, rendendo le giornate perfette per prendere il sole sulla spiaggia e tuffarsi nelle acque cristalline dell'Adriatico.Autunno (Settembre-Novembre): Anche l'autunno è una buona stagione per visitare San Foca. Le temperature sono ancora piacevoli, ma la folla estiva si è diradata. Questo è un momento ideale per esplorare la zona circostante e scoprire la sua bellezza naturale.Inverno (Dicembre-Febbraio): L'inverno a San Foca è mite, con temperature medie giornaliere che raramente scendono al di sotto dei 10°C. Anche in questa stagione, la località conserva il suo fascino e offre una prospettiva diversa per i visitatori.Dove Trovare le Previsioni MeteoPer pianificare le tue giornate a San Foca, puoi facilmente consultare le previsioni meteo in diversi modi:Siti Web e App Meteo: Esistono numerosi siti web e app meteo affidabili che forniscono previsioni dettagliate per San Foca. Alcuni di essi offrono anche informazioni sulla temperatura dell'acqua, la velocità del vento e altri dettagli utili.Notizie Locali: Le stazioni televisive e le radio locali spesso forniscono aggiornamenti meteorologici regolari.Informazioni Turistiche: Le informazioni turistiche locali, come gli uffici turistici o i centri visitatori, sono ottime risorse per ottenere informazioni sul meteo e le attività in corso nella zona.Prenota la tua casa vacanza a San FocaConoscere il meteo a San Foca è fondamentale per goderti al massimo la tua vacanza. Che tu voglia prendere il sole sulla spiaggia, esplorare la costa o semplicemente rilassarti, essere preparato ti aiuterà a pianificare un viaggio indimenticabile. Quindi, assicurati di tenere d'occhio le previsioni meteo prima di partire per San Foca, in modo da poter sfruttare al massimo ogni momento nella splendida località costiera della Puglia.E se stai cercando la sistemazione perfetta per la tua vacanza a San Foca, non cercare oltre! Le nostre case vacanze offrono comfort e comodità per rendere il tuo soggiorno ancora più speciale. Non perdere l'opportunità di creare ricordi preziosi. Prenota ora la tua casa vacanza a San Foca e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia. Buon viaggio!Scopri le case a San Foca
Leggi tutto
Dove si trova la torre di guardia di San Foca La torre di guardia, come suggerisce il suo nome, era utilizzata per osservare la costa e segnalare eventuali minacce. La sua posizione elevata offriva una vista panoramica sulla costa ed era perfetta per avvistare le navi in ??arrivo. In caso di emergenza, la torre poteva anche essere utilizzata come rifugio sicuro per i residenti locali. La Torre di San Foca si trova su una piccola collina a pochi metri dalla spiaggia omonima, che è una delle più belle e frequentate della zona. La torre ha la forma di un cubo con tre piani, una terrazza panoramica e un sistema di scale interne che collegano i vari livelli. All'interno della torre si trovano alcune sale adibite a museo, dove sono esposti reperti archeologici e testimonianze della storia locale.La Torre di San Foca è stata restaurata di recente ed è stata aperta al pubblico per visite guidate. Durante la visita si possono ammirare i dettagli architettonici della torre, tra cui le feriteie che venivano utilizzate per sparare ai nemici dall'alto, e si può godere di una vista spettacolare sulla costa adriatica.Un pò di storia La Torre San Foca è stata restaurata negli anni '90 ed è ora aperta al pubblico come museo. All'interno si possono trovare esposizioni sulle tecniche di costruzione delle torri di guardia e sull'importanza della loro presenza lungo la costa pugliese. Ci sono anche informazioni sulla storia locale e sulla vita quotidiana dei residenti che abitavano nella zona. La Torre di San Foca non è solo un'attrazione turistica ma anche un simbolo dell'identità culturale della regione pugliese. La sua presenza sul territorio testimonia la storia e il patrimonio storico-artistico-culturale del Salento.Tutta la bellezza della torre di guardia Oltre alla sua importanza storica, la Torre San Foca offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Salendo i suoi scalini a chiocciola si può ammirare il mare cristallino e le spiagge bianche che bagnano la torre. È un luogo ideale per scattare foto panoramiche o semplicemente godersi il panorama. La Torre di San Foca rappresenta un luogo di grande interesse storico e culturale, che merita di essere visitato da chiunque voglia conoscere la storia della Puglia e le sue tradizioni. La sua bellezza architettonica e la sua posizione panoramica la rendono un punto di riferimento per gli amanti della storia, dell'arte e del mare.In conclusione, la Torre San Foca è un monumento storico importante che ricorda la storia della regione pugliese e la sua importanza strategica lungo la costa adriatica. La torre di guardia, con la sua vista panoramica e la sua storia affascinante, è una tappa imprescindibile per chi visita il Salento.Scegli l'alloggio ideale per il tuo soggiorno a San FocaVieni in Puglia e soggiorna in uno dei nostri fantastici alloggi! Prenota subito la tua casa vacanza a San Foca per godere appieno della bellezza della Torre di guardia e delle meraviglie del Salento. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica e indimenticabile in una delle zone più suggestive della Puglia.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto