Visitare i laghi Alimini e la loro area protetta

Poco più a nord di Otranto, in bilico tra terra e mare, si trova la ricca riserva naturale dei Laghi Alimini. Un'oasi protetta di grande rilevanza ambientale, tra le aree naturali più preziose del Salento.

Visitare i laghi Alimini significa immergersi nella natura rigogliosa e incontaminata, scoprire un luogo insolito e le rare specie arboree che lo abitano. Seguendo il nostro itinerario vedrai:

Passeggiare sui sentieri che costeggiano i laghi, immergersi nel verde e dedicare del tempo alla scoperta, non potrà che arricchire il tuo viaggio.

laghi_alimini_tramonto.jpg

Grande Alimini e Piccolo Alimini

Il Grande ed il Piccolo Alimini sono due stupendi bacini di formazione naturale che hanno avuto origine dall'erosione del mare. Il Grande Alimini è collegato direttamente al mare da un breve canale, un breve corso d'acqua di collegamento chiamato ?lu strittu?.

Il Grande Alimini è un bacino di acqua salmastra, proprio per la sua comunicazione diretta con il mare, mentre il Piccolo Alimini è un piccolo specchio di acqua dolce. A circondare i due bacini, un ambiente rigoglioso in cui fare il pieno di natura.

Ciò che stupisce di più dell'ambiente che circonda i due laghi, è la vegetazione spontanea, tra cui si possono ammirare: la castagna d'acqua, una specie a rischio estinzione; l'orchidea di palude e l'erba vescica, pianta della famiglia delle carnivore che mangia insetti.

La zona è perfetta anche per chi ama il trekking nella natura e il birdwatching. Tra la vegetazione rigogliosa, infatti, trovano rifugio diverse specie di animali tra cui una grande varietà di uccelli visibili soprattutto in primavera: dalla cicogna bianca ai fenicotteri, dalle gru ai cigni reali ed ancora, il germano reale, lo svasso, la gallinella d'acqua e il cavaliere d'Italia. Tra gli uccelli notturni invece, abitano gli Alimini grandi rapaci come i falchi di palude, i gheppi, le poiane e le splendide aquile imperiali. Un vero spettacolo della natura.

laghi_alimini_lago_grande.jpg

Le spiagge vicino ai laghi Alimini

Proprio di fronte ai laghi Alimini, si stendono alcune delle più belle spiagge del litorale Adriatico: le spiagge di Alimini e Frassanito. Le prime, lunghe lingue di sabbia dorata; la seconda più selvaggia. La maggior parte dell'area è libera ma non mancano gli stabilimenti balneari attrezzati, concentrati soprattutto nella zona più a nord.

A poca distanza dai laghi Alimini, si apre il paradiso terrestre della Baia dei Turchi. La sabbia bianca e l'acqua di una limpidezza estrema la rendono una zona unica e molto frequentata nel periodo estivo. Durante il resto dell'anno, la baia si svuota ed è possibile ammirarla in tutto il suo splendore a cominciare dalla pineta che si attraversa per raggiungerla.

I dintorni dei laghi Alimini

Nei dintorni dell'oasi naturale dei laghi Alimini, è possibile fare una puntata verso Torre Fiumicelli. Ad attendere i visitatori i resti di un'antica torre di avvistamento costruita nel XVI secolo per contrastare le invasioni turche.

L'altro luogo da scoprire se ci si trova a visitare i laghi Alimini, è il piccolo villaggio di Torre Sant'Andrea, anch'esso sorto vicino ad una torre di avvistamento aragonese del Cinquecento.

Sant'Andrea è famoso per gli splendidi faraglioni che fanno capolino dal mare, tra alte insenature di falesia scavate dall'acqua. Una delle conformazioni più belle è di certo l'arco degli innamorati.

Alle spalle del villaggio di Sant'Andrea, si estende una fitta pineta secolare da cui è possibile imboccare diversi sentieri che conducono alla Baia dei Turchi e ai Laghi Alimini. Il luogo ideale per vivere il mare da una prospettiva diversa e a contatto con la natura.

Se invece è l'arte ad attrarti, non potrà mancare al tuo viaggio una tappa nella vicina Otranto. Da vedere la cattedrale di Santa Maria Annunziata con il mosaico dell'albero della vita e le reliquie dei Martiri di Otranto, e il Castello aragonese che massiccio ed imponente domina su tutto il centro storico.

laghi_alimini_spiaggia.jpg

Un pieno di natura unico al mondo

Visitare i laghi Alimini è un'esperienza della natura autentica. Imboccare i sentieri che li costeggiano, respirare i profumi del sottobosco ed avvistare le tante specie di animali che popolano questo rigoglioso luogo, ci pone in contatto con l'essenza di una terra tutta da scoprire.

Per godere di questa bellezza da una posizione privilegiata, non ti resta che cercare il luogo ideale che ti permetta di coniugare la vita di mare con l'esplorazione dell'ambiente naturale.

Trova l'alloggio che fa per te tra le proposte di case vacanze ad Otranto e dintorni del catalogo di Un Metro da Mare. Organizza il tuo viaggio e inizia a pregustare i profumi mediterranei.

 
undefined

undefined

BarbarHouse ha un ampio catalogo di case vacanze e ville in Italia. La sua offerta copre ogni tipo di esigenza: dagli appartamenti in città o nei centri storici alle ville sul mare, fino alle strutture ricettive economiche e di lusso come hotel, residence e B&B.

Dove dormire

oltre 50 alloggi disponibili
Vedi su mappa
Struttura con 2 tipologie disponibili
32 € per notte
Vai all'offerta
San Foca
7 ospiti
3 camere da letto
1 bagni
85 € per notte
Vai all'offerta
Torre dell'Orso
5 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
41 € per notte
Vai all'offerta
Torre dell'Orso
6 ospiti
3 camere da letto
2 bagni
51 € per notte
Vai all'offerta
Torre dell'Orso
Struttura con 2 tipologie disponibili
31 € per notte
Vai all'offerta
Torre dell'Orso
4 ospiti
2 camere da letto
2 bagni
35 € per notte
Vai all'offerta
5 ospiti
3 camere da letto
2 bagni
33 € per notte
Vai all'offerta
Torre dell'Orso
6 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
33 € per notte
Vai all'offerta