Castro Marina, cosa vedere assolutamente del piccolo gioiello del Salento

Un piccolo e pittoresco borgo bianco arroccato sugli scogli. È ciò che salta subito all'occhio quando percorrendo verso sud la costa orientale del Salento ci imbattiamo in Castro Marina. L'incantevole borgo medievale ha origini antichissime e ha il suo cuore pulsante nella piazza attorno al Castello da cui si domina l'orizzonte

castro_vista_dal_mare.jpg

La parte bassa della cittadina, con la costa frastagliata che si affaccia direttamente sul mare è importante per le sue bellezze naturalistiche senza pari. In particolare, le grotte di Castro Marina punteggiano tutto il litorale e sono una vera e propria chicca da ammirare con una gita in barca, perdendosi nelle sfumature dell'acqua cristallina.

La grotta di Zinzulusa e le altre grotte di Castro Marina

Tra le grotte di Castro Marina da vedere assolutamente c'è la grotta di Zinzulusa, che per la sua unicità naturalistica è stata inserita tra le dieci più importanti grotte al mondo. Il suo curioso nome deriva dall'espressione dialettale ?zinzuli?, che sottolinea come le numerose stalattiti e stalagmiti della grotta carsica ricordino i brandelli di un abito logoro. Vi si accede direttamente dalla costa scendendo i gradini che portano al suo ingresso. 

Ma Zinzulusa non è l'unica grotta che merita attenzione. Tra le più belle e rinomate grotte vi sono anche la Grotta Romanelli che conserva reperti di insediamenti umani del Paleolitico e fossili di animali estinti, la Grotta Palombara, nota per la nidificazione di tantissimi colombi, e la Grotta Azzurra, dove la luce gioca un ruolo chiave nel determinare il suo caratteristico blu cobalto

zinzulusa_castro.jpg

Acqua, cielo e roccia, la Marina di Castro e le sue meraviglie

Proprio per la sua conformazione rocciosa e panoramica il litorale di Castro Marina non ha delle vere e proprie spiagge ma è costellato da piccoli accessi diretti al mare dove tuffarsi nel blu. Lungo il litorale, infatti vi sono tanti lidi attrezzati con piattaforme sugli scogli in cui godersi sole e mare in comodità.

L'area del porto poi è il cuore pulsante dell'estate di Castro Marina. Questa zona si accende di musica e spettacoli all'aperto; per scoprire gli eventi estivi in programma è bene consultare il sito del comune di Castro Marina.

Immergersi nella cultura antica del centro storico di Castro Marina

Dopo una giornata l'ideale è immergersi nella storia del centro storico. Si dice che a creare l'abitato furono addirittura i cretesi, e il suo nome Castrum Minervae fu adottato dai Romani. Alle porte del centro si trova il balcone panoramico in cui lasciare vagare lo sguardo sul mare. A pochi passi di distanza svetta la torre del castello eretto nella seconda metà del Cinquecento. Percorrendo poi la via principale del piccolo borgo si apre la graziosa piazzetta con al fondo la Cattedrale, originaria del XII secolo. 

A concludere la giornata non può mancare un aperitivo o una cena a base di pesce, scegliendo tra i numerosi piccoli locali e ristoranti pendenti nell'abitato.

castro_vista_centro.jpg

L'alloggio ideale per godersi Castro 

Ormai avete capito quante meraviglie possono nascondersi in un piccolo territorio come quello di Castro. Ora non vi resta che organizzare il vostro viaggio e trovare un porto sicuro. Prenotare una Casa Vacanze a Castro Marina con UnMetroDaMare è sicuramente il modo più comodo e versatile per spostarsi in libertà scoprendo tutte le bellezze della costa sud orientale salentina.